Canali Minisiti ECM

Varicella, il vaccino Msd riceve la prequalifica Oms

Farmaci Redazione DottNet | 21/02/2018 15:43

Potrà essere scelto dall'Unicef e da altre agenzie per l'immunizzazione di fasce della popolazione

Il vaccino contro la varicella realizzato da Msd (conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada) ha ricevuto il riconoscimento dello stato di prequalifica da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). A darne annuncio è la stessa azienda in una nota. Il vaccino contro la varicella di MSD - che da diversi anni fa parte del portafoglio del PAHO (Pan American Health Organization) e viene già utilizzato in molti programmi nazionali di vaccinazione - è il primo contro la varicella a ricevere la prequalifica dell'Oms e da ora puòessere scelto dall'Unicef e da altre agenzie delle Nazioni Unite per l'utilizzo nei programmi nazionali di vaccinazione. Il vaccino vivo contro il virus varicella-zoster è indicato per la prevenzione della varicella dall'anno di vita ed èsomministrato per via intramuscolare o sottocutanea. L'impiego - ricorda l'azienda farmaceutica - deve basarsi sulle raccomandazioni ufficiali.

pubblicità

"La varicella è una malattia contagiosa altamente trasmissibile che colpisce milioni di persone ogni anno nel mondo ed èconsiderata un onere gravoso per la salute pubblica. Sebbene la maggior parte dei bambini senza malattie concomitanti giunga a guarigione, alcuni possono subire serie complicanze, come infezioni cutanee e dei tessuti molli, polmonite o encefalite che possono risultare fatali", commenta Ruxandra Draghia-Akli, vicepresidente Salute pubblica e affari scientifici MSD. "Siamo fortemente impegnati a supportare gli sforzi globali volti ad incrementare l'accesso ai vaccini per le persone di tutto il mondo" . A livello globale, si stima che si verifichino 140 milioni di casi di varicella ogni anno, 4,2 milioni dei quali soffrono di gravi complicanze.La varicella è diffusa in tutto il mondo e in assenza di un programma di vaccinazione può colpire pressoché tutti i soggetti suscettibili. Nel 2015, il vaccino contro la varicella è stato aggiunto alla lista dei farmaci essenziali dell'Oms.

Commenti

I Correlati

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

Per la prima volta viene proposto il meccanismo secondo il quale questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”, avrebbe un ruolo nei tumori

Appena il 13% delle persone più a rischio si è vaccinato. Roberta Siliquini e Massimo Andreoni lanciano un appello alle istituzioni

Coinvolgere medici di famiglia, pediatri e farmacie per raggiungere l’obiettivo minimo di copertura del 75%

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche